TESSERAMENTO
EVENTI
LA NUOVA T-SHIRT 2021
YOU TUBE
ISTAGRAM
GRUPPO COMMUNITY
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
(Sez. Adulti - LINCI)
(Sez. Giovanile Kids/Juniors - VOLPI)
(Sez. Piccolissimi Kids - CINGHIALINI)
(Sez. Adulti - Juniores)
(Sez. Giovanile - Kids / Juniores)
superamento ostacoli naturali;
accensione del fuoco;
traversate foreste;
accampamento;
costruzione campo di permanenza
rifugio di emergenza;
situazioni di emergenza;
orientamento;
cartografia;
navigazione terreste e fluviale;
navigazione notturna;
adattamento,
nodi;
contrastare un ipotetico cambiamento improvviso di una situazione non più stabile;
preparazione fisica;
condizionamento e mental training;
difesa;
tecniche di R.L.S remote life support;
primo soccorso;
PALEOATHLETICA è una disciplina sportiva, che negli anni ha adottato e sviluppato competenze nelle tecniche OCR per il superamento di ostacoli naturali
PALEOATHLETICA crede nell'importanza della preparazione psico-fisica di ogni individuo, infatti tutti gli addestramenti vengono proposti attraverso protocolli ibridi di preparazine tecnica e di condizionamento psico-fisico
PALEOATHLETICA è un movimento che ha come scopo la formazione fisica e morale attraverso attività svolte all'aperto in ambiente naturale.
PALEOATHLETICA con il termine "Progressismo" definisce il tipo di attività svolta in natura, in quanto i partecipanti sono convolti in particolari progressioni, per il superamento di ostacoli naturali
Il movimento è organizzato su una base gerarchica strutturata. Clicca per scoprire la STRUTTURA DI PALEOATHLETICA
Nasce in Italia nel 2010 da un Team di esperti con competenze nel mondo Outdoor, che applicate a una vasta gamma di discipline sportive legate all'eco-ambientalismo, sin da subito ha voluto offrire esperienze senza precedenti con sfondi unici.
Nel 2020 PALEOATHLETICA viene identificata come "Corpo escursionistico ambientale"
PALEOATHLETICA offre gli strumenti per sviluppare ed estrarre la “capacità di agire” che permette di uscire dalla zona di comfort
Dal 2010 PALEOATHLETICA è impegnata nella SALVAGUARDIA AMBIENTALE e specializzata nelle attività MISTE OUTDOOR avendo un esperienza decennale ben radicata, strutturata e in continua formazione per garantire la massima professionalità rispettando le tre regole di base
ORDINE DISCIPLINA SICUREZZA
ADULTI
Trail Expert - Scuola di escursionismo
Scuola di Mountain Bike - cicloescursionismo
RAGAZZI E BAMBINI
Trail Adventure - Scuola di escursionismo
Scuola di Mountain Bike - cicloescursionismo
Educazione e laboratori ambientali
Il Team è composto da professionisti del settore, quali:
Guide escursionistiche, Guide Naturalistico Ambientali, Guide MTB, Operatori ambientali, Operatori tutela beni ambientali e culturali, Istruttori, Coach, Dott Scienze Motorie e operatori turistici
PALEOATHLETICA offre principalmente 3 Livelli di corsi:
Movement 3-5 anni
Kids 6-15 anni
Expert 16 anni in su
IL NOSTRO MOTTO E’ ERGON TRAINING “Allena la capacità di agire” Ergon dal Greco antico “capacità di agire” = Allena la capacità di agire
IL FORMAT DEI NOSTRI EVENTI Il format dei nostri eventi, prevede prove fisiche e mentali, che attraverso la creazione di un gruppo e il lavoro di squadra, tende allo sviluppo della resilienza con tecniche prettamente legate agli ambienti Naturali e impervi. Alla base del nostro Format, oltre alla creazione di un gruppo unito e coeso, c’è la preparazione fisica che permette al team di fortificarsi in maniera omogenea.
PALEOATHLETICA è stata la prima realtà in ITALIA ad aver proposto l'OCR KIDS per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni, sperimentandolo a contatto con la natura, quando questa disciplina in Italia era perlopiù sconosciuta, mentre in Europa stavano nascendo i primi giovani gruppi sperimentali. Inoltre PALEOATHLETICA vanta di essere stata la prima realtà OCR nata in Veneto, alla quale dal 2010 al 2018 è stato l’unico TEAM "OCR Obstacle Sport" presente e operante oltre il territorio di Verona e Vicenza;
CONTATTACI
Scrivici su WhatsApp
cliccando QUI
Chiamaci 3334129230
Inviaci una Mail
paleoathletica@healthing.it
Scopri la gerarchia di PALEOATHLETICA
cliccando QUI
Campi non compilati correttamente.
Grazie! Richiesta inoltrata con successo