VIGNA GUSTUM è un aperitivo in Vigna che fonde l'escursionismo con i sapori e i panorami prodotti dalle vigne del Soave classico organizzata da:
Turismo le Valli in collaborazione con
l'azienda agricola Casarotto vini & la Casara Roncolato
Domenica 4 Ottobre 2020 - Montecchia di Crosara
VIGNA GUSTUM è un escursione itinerante nei colli della Val d'Alpone che tracciano il confine con il Soave, immersi tra i vigneti del crinale ovest della vallata passando anche da antiche e rurali contrade, con aperitivo e degustazione in "Cantina Casarotto" assaporando un ottimo e tradizionale buffet della "Casara Roncolato"
L'itinerario è rivolto a tutti, famiglie, buongustai, gruppi, singoli e amanti della natura, gestito da Guide professioniste per accompagnarvi in piena sicurezza
L'itinerario prevede brevi soste per la conoscenza del territorio, ma il focus resterà l'escursione in un paesaggio rurale che caratterizza il luogo
Arrivati in collina e scendendo verso valle, ci immergeremo nei vigneti del vino Soave classico, e altre culture di vino Chardonnay, Pinò grigio e Soave classico
I Vigneti si trovano ai piedi dei Monti Lessini dove al confine con Soave si trova l’azienda agricola Casarotto, situata all’interno di un contesto paesaggistico mozzafiato fatto di dolci rilievi ricoperti di vigneti a tutto campo
L'azienda risale al 1945 con l’ inizio della vinificazione delle proprie uve e quindi alla fondazione della cantina di vinificazione voluta del fondatore bisnonno e portata avanti a tutt’oggi da Celeste Casarotto e la sua famiglia,alla terza generazione
Francesca, la più giovane dei figli di Celeste, ci parlerà della passione per la terra e per la coltivazione della vite, che sono fondamentali per poter avere un ottimo risultato e un prodotto eccellente
Ritrovo tra le 8:00 e 8:15 in Cantina Casarotto a Montecchia di crosara, via Pasquaro 12
ore 8:30 raccolta moduli e iscrizioni
ore 8:45 briefing
ore 9:00 partenza
ore 11:30 circa aperitivo e buffet in cantina con possibilità di acquistare il vino Casarotto scontato al 10%
DURATA: 2' 50'' / 3 ore (variabili in base al ritmo di marcia del gruppo)
CHILOMETRAGGIO: 7,50km circa
DISLIVELLO POSITIVO: 250m D+ (circa 1 ora di marcia - soste escluse)
ITINERARIO: naturalistico ad anello
DIFFICOLTA': medio/facile
SPECIFICHE : l'itinerario prevede strade in salita e discesa di medio facile intensità. Nella prima parte, il percorsorso prevede due "strappi" su strada sterrata tra i vigneti, di durata 10 minuti ciascuno. Il resto del tragitto sarà caratterizzato da semplici sali e scendi in collina
STRADE E SENTIERI: l'escursione si svolge sul 90% di sentieri rurali e sterrati con brevi passaggi si strade extraurbane
RIVOLTO: a tutti gli aventi spirito sportivo e minimamente abituati a camminare
In caso di maltempo, l'escursione verrà riprogrammata in data da concordare
Tutte le informazioni su abbigliamento, attrezzatura, specifiche di orario, ritrovo e metodo di iscrizione le riceverai via e-mail compilando la scheda di iscrizione qui sotto
L'escursione è organizzata da TURISMO LE VALLI e gestita da:
Davide Trevisan: Guida ambientale Nazionale
Erica Maporti: Educatrice storico culturale - beni culturali e artistici
Francesca Casarotto: Azienda agricola Casarotto
3334129230
info@healthing.it
25€ dai 16 anni in su
20€ sotto i 16 anni
SCONTO TESSERATI
20€ tesserati adulti
15€ tesserati sotto i 16 anni
SCONTO FAMIGLIA
SCONTO del 15% sul totale (appartenenti allo stesso nucleo familiare)
Nella quota sono inclusi il servizio di accompagnamento, buffet, degustazione vini, con possibilità di acquistare il vino scontato del 10%
Per procedere all'iscrizione segui questi due semplici passaggi:
1) scarica il modulo di iscrizione cliccando su "scarica modulo" qui sotto (modulo minorenni e maggiorenni)
2) compila la scheda di iscrizione qui sotto e segui le istruzioni che riceverai via e-mail