Corso di Mountain Bike specifico per Bambini e Ragazzi di Età compresa tra i 6 e 14 anni circa
Gli over 14 anni saranno inseriti come "tutor sportivi" in accordo con i genitori
I bambini e i ragazzi saranno coinvolti in un progetto stimolante a contatto con la natura e sempre alla ricerca dell'avventura.
Con le nostre guide certificate, i nostri iscritti oltre ad apprendere le tecniche di guida sicura e praticare attività sportiva, scopriranno il territorio con moltissimi laboratori e attività AVVENTUROSE al 100%, come la cartografia, l'orientamento e molte escursioni Wild come l'accensione del fuoco
La scuola di Mountain Bike adventure "Esploratori in sella" si differenzia da tutte le altre, perchè mette al primo posto la persona vedendola nella sua globalità, riuscendo a trasmettere assieme alla pratica sportiva l'interesse nei confronti della natura, vista in chiave AVVENTURA
Con il metodo di squadra di PALEOATHLETICA riusciamo a mettere insieme nello stesso circuito bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, in modo da sviluppare in loro l'autostima e l'altruismo, consapevolizzando e responsabilizzando i più grandi nei confronti dei più piccoli
Il corso di Mountain Bike della Val d'Alpone si svolge a Montecchia di Crosara (Vr) il sabato pomeriggio da Aprile a Giugno
La proposta va oltre al semplice corso di bicicletta, in quanto come scuola nata all'interno del circuito naturalistico di PALEOATHLETICA, offre esperienze uniche nel suo genere, fondendo la Bicicletta con l'escursionismo e l'avventura
Il corso è destinato a un numero ristretto di partecioanti per garantire professionalità e sicurezza, ed è gestito da due Guide professioniste con esperienza decennale e dal supporto di istruttori e tutor del Corpo escursionistico ambientale
Il corso è articolato in 8 lezioni + 1 cicloescursione di mezza giornata (offerta dalla società sportiva)
Tutte le lezioni saranno graduali e progressive, in modo che tutti possano apprendere e divertirsi
Gli incontri sono strutturati per affrontare svariate tipologie di tematiche; dalla tecnica di guida sicura, conduzione, guida in natura su sentieri sterrati, orientamento, cartografia e ovviamente l'escursionismo avventuroso in sella, sempre in linea con la filosofia naturalistica di PALEOATHLETICA
La nostra missione e quella di formare i giovanissimi attraverso l'attività sportiva e renderli autonomi e altruisti attraverso il lavoro di squadra svolto in natura, sempre e solo all'aperto
- tecnica di guida sicura
- conduzione in strada
- cicloescursionismo in natura (escursioni)
- conduzione in ambiente naturale (tecnica)
- cartografia e orientamento (mappa e bussola)
- ostacoli naturali (tecnica)
- scoprire il bosco in sella
- manutenzione della bicicletta
- meccanica di emergenza ( foratura, catena, freni)
- preparazione fisica (ginnastica)
- cicloescursione Bushcraft di fine corso, con l'immancabile accensione del fuoco e cottura della merenda nel bosco (offerta dalla società)
La partecipazione al corso è consenstita dal compimento del 6° anno di età
MATERIALE OBBLIGATORIO
- Bicicletta MTB in buone condizioni (telaio, freni, ruote, cambio)
- Caschetto da bicicletta
- Guanti da bicicletta
- Giacca anti vento/pioggia
- Zainetto (NO quello scolastico)
- Torcia frontale
- Bussola da cartografia
MATERIALE CONSIGLIATO
- pantaloni imbottiti da sella
TOTALE 9 INCONTRI
8 lezioni in sede e in ambiente
1^ cicloescursione avventura (offerta dalla società)
IL CORSO SI DIVIDE IN DUE SEZIONE
SABATO 3 (allenamento)
SABATO 10 (allenamento)
SABATO 17 (allenamento)
SABATO 24 (allenamento)
DOMENICA 2 (PROVA ESCURSIONE)
SABATO 15 (allenamento)
SABATO 22 (allenamento)
SABATO 29 (allenamento)
DOMENICA 6 GIUGNO
CICLOESCURSIONE AVVENTURA
OFFERTA' DALLA SOCIETA'
(Mattina o Pomeriggio da valutare )
INFO TESSERAMENTO e presa visione del TESTO INFORMATIVO “tesseramento - assicurazione - vedemecum” clicca QUI
I GENITORI POSSONO PARTECIPARE AL CORSO?
La partecipazione al corso è riservata solo ed esclusivamente ai bambini e ragazzi. La presenza dei genitori non è prevista da regolamento, per essere in linea con il piano educativo e formativo. Tranne per quei genitori già attivi in associazione con qualifica di tutor/istruttore
Consulta il regolamento Privacy e policy
PER QUALSIASI INFORMAZIONE CONTATTACI
info@healthing.it
WhatsApp o telefono 3334129230