- SABATO 11 MARZO 15:30 - 17:00
- SABATO 18 MARZO 15:30 - 17:00
- SABATO 25 MARZO 15:30 - 17:00
- SABATO 1 APRILE 15:30 - 17:00
PAUSA
- SABATO 15 APRILE 15:30 - 17:00
- SABATO 22 APRILE 15:30 - 17:00
- SABATO 29 APRILE 15:30 - 17:00
- SABATO 6 MAGGIO 15:30 - 17:00
- SABATO 13 MAGGIO 15:00 - 18:00 ciclo-escursione avventura + consegna diplomi
In caso di pioggia o condizioni meteo avverse, le lezioni potranno essere anullate e recuperate alla domenica oppure a fine corso in base al programma e alla mensilità.
SI RICHIEDE FLESSIBILITÀ ORGANIZZATIVA
Il corso è articolato in 8 lezioni + 1 cicloescursione con consegna diplomi
Tutte le lezioni saranno graduali e progressive, in modo che tutti possano apprendere e divertirsi
Gli incontri sono strutturati per affrontare svariate tipologie di tematiche; dalla tecnica di guida sicura, conduzione, guida in natura su sentieri sterrati, codice stradale e ovviamente l'escursionismo avventuroso in sella, sempre in linea con la filosofia naturalistica di PALEOATHLETICA
- tecniche di guida di base (equilibrio, controllo, postura)
- tecnica di guida su circuito (slalom, frenata, salto, curva)
- regolamento stradale
- conduzione in strada (guida sicura in strada)
- tecnica di guida su strade sconnesse e sterrate
- tecnica su ostacoli naturali (radici, dune, buche, salti, pietre)
- ciclo-escursione in natura
- manutenzione della bicicletta (foratura, catena, freni)
- cicloescursione di fine corso e consegna diplomi
Con le nostre guide certificate, i nostri iscritti oltre ad apprendere le tecniche di guida sicura e praticare attività sportiva, scopriranno il territorio attraverso laboratori e attività AVVENTUROSE, con escursioni Wild su due ruote.
La scuola di Mountain Bike con il progetto "Esploratori in sella" si differenzia da tutte le altre, perchè mette al primo posto la persona vedendola nella sua globalità, riuscendo a trasmettere assieme alla pratica sportiva l'interesse nei confronti della natura, vista in chiave AVVENTUROSA E SPORTIVA!
La proposta va oltre al semplice corso di bicicletta, in quanto come scuola nata all'interno del circuito naturalistico e sportivo di PALEOATHLETICA, offre esperienze uniche nel suo genere, fondendo la Bicicletta con l'escursionismo e l'avventura
Il corso è destinato a un numero ristretto di partecipanti per garantire professionalità e sicurezza, ed è gestito da due Guide professioniste con esperienza decennale e dal supporto di istruttori e tutor.
Bike adventure è la prima "Scuola di Mountain Bike" per bambini e ragazzi dell'est veronese.
La scuola differenziandosi dagli altri format e corsi, propone un progetto "WILD" in puro stile PALEOATHLETICA.
DIEGO
ERICA
DAVIDE
LISA
NICOLA
- E' consigliata la bicicletta MTB (mountain bike) con marce e ammortizzatori (non sono obbligatori ma fortemente consigliati).
- La bicicletta deve essere rigorosamente in buone condizioni (telaio, freni, ruote, ecc..); per garantire la sicurezza di chi la usa e per non incombere in problemi di meccanica
- Caschetto
- Protezioni per gomiti e ginocchia
- Guanti
- Giacca anti vento/pioggia
- Zainetto sportivo piccolo con chiusure a petto e vita (no zaino da scuola o simili)
MATERIALE CONSIGLIATO
- pantaloni imbottiti da sella
Il certificato medico NON AGONISTICO resta obbligatorio e va consegnato entro il primo giorno di lezione.
- compila il form di preiscrizione qui sotto con i dati del partecipante, in modo da ricevere sulla tua casella e-mail tutte le informazione per convalidare l'iscrizione
info@healthing.it
WhatsApp o telefono
3334129230