Paleoathletica Cross Training è una disciplina sportiva e un metodo di allenamento misto e spesso despecializzato, che comprende diverse discipline sportive moderne come l'OCR obstacle course race, trail running e parkour; prove fisiche di abilità e forza come lo strongman; e altre discipline storiche come i giochi Highlands e quelle di derivazione greco-romana come la lotta; lancio del giavellotto e l'Harpastum calcio storico; il tutto arricchito da una base di preparazione fisica mista e allenamento funzionale.
Paleoathletica cross training è un metodo di allenamento, che come obiettivo tende alla realizzazione della "squadra" intesa come "gruppo di individui"
È uno tra gli sport più completi nel panorama internazionale, in quanto vi è alternanza di allenamento funzionale per lo sviluppo del fisico, giochi di abiltà e forza in squadra, corsa e camminata a diverse intensità e superamento di ostacoli naturali o artificiali di vario genere.
Nei tracciati di Paleoathletica le capacità fisiche e mentali richiedono perseveranza e mettono alla prova memoria, equilibrio, forza, coordinazione, potenza, agilità, dinamismo, coraggio e abilità. Queste caratteristiche rendono questo sport completo.
E' accessibile ad ogni livello di preparazione ed è perfettamente applicabile a chiunque voglia tenersi in forma praticando sport all'aperto.
Il corso "Cross Training" si svolge sempre all'aperto tutta la stagione delll'anno, accessibile ad adulti e ragazzi dai 16 anni un su!!
Sviluppo delle capacità fisiche (agilità, equilibrio, mobilità ecc..)
Forza, resistenza, potenza
Tonificazione e dimagrimento
Rinforzo muscolare e articolare
Formazione e miglioramento del carattere
Prevenzione infortuni
Si consiglia un abbigliamento tecnico in base alle temperature, in particolare modo nella stagione invernale (da evitare il classico pantalone della tuta che si bagna facilmente).
- scarpe da trail running, preferibilmete in goratex o simili (no scarponcino da trekking)
- guanti a dito intero, in tessuto robusto, resistente all'umidità, possibilmente con grip sulle dita. I guanti devono avere delle caratteristiche adatte a proteggere le mani dal freddo, escoriazioni e umidità. Insomma un buon guanto sportivo mediamente tecnico e aquistabile in qualsiasi negozio sportivo.(no guanti in pile, lana o simili).
- buff scaldacollo
Zainetto da trail con spallacci e fibie, non troppo grande, contenente:
- acqua
- spolverino anti pioggia/vento
- cappellino
- torcia frontale da illuminazione
3334129230
Campi non compilati correttamente.
Grazie! Richiesta inoltrata con successo