ESCURSIONI SPORTIVE - TRAIL ADVENTURE

30/12/2019

ESCURSIONI SPORTIVE VALDALPONE 

SCOPRI IL CORSO

TRAIL ADVENTURE KIDS 2019 - 2020

Un progetto che fonde Escursioni e Sport,organizzato da

PALEOATHLETICA dedicato ai piccoli e giovani esploratori  tra i 6 e 15 anni (circa)

Porteremo bimbi e ragazzi a scoprire i sentieri e le valli nascoste del nostro territorio, attraversando i suggestivi meandri della Natura

Le escursioni si svolgeranno UNA Domenica al mese di pomeriggio, da Ottobre a Giugno

QUANDO?

20 Ottobre - Tramenealto

8 Dicembre – Val Buso escursione di recupero del 17 Novembre

15 Dicembre – Bosco dei Carpenei Escursione accensione del fuoco con metodi primitivi

19 Gennaio – Castelletto Remote Life Support – tecniche di primo soccorso

15 Marzo - Vajo Rio Albo - utilizzo delle corde

26 Aprile Grotta delle Anguane - Escursione espolrazione

7 Giugno M.Duello – Trekking Bosco dell’orsetto

21 Giugno – Villaggio Roccaforte Bastia -Trekking lungo con genitori e simpatizzanti

19 Luglio - Torrente Alpone - River Trekking - con Mattia Dal Zovo APPV

"Le date e il programma potrebbero subire delle variazioni legate alle condizioni meteorologiche e di sicurezza"

CLICCA QUI PER COSTI ISCRIZIONI  https://www.healthing.it/mypersonalife/prezzi-tesseramento-kids

ISCRIZIONE:

Invia una mail a paleoathletica@healthing.it

con scritto: INFO ESCURSIONI KIDS

Oppure puoi procedere all'iscrizione tramite WhatsApp scrivendo al: 3334129230

l' OBIETTIVO DI QUESTO PROGETTO?

Vivere delle Esperienze IN PIENA AUTONOMIA immersi nella NATURA

INFO EXTRA

Le Escursioni si svolgeranno tra i boschi della Val d'Alpone nelle colline tra il Soave e il Chiampo e possono avere una durata variabile che va dalle 2 alle 6 ore.
La durata delle uscite varia sempre in base al percorso e località scelta.

Ogni uscita si effettuerà in massima sicurezza con la presenza di Educatori adulti esperti con il supporto dei giovani ALLIEVI CAPO SQUADRA

 COSA PORTARE DURANTE LE USCITE ?

ZAINETTO CONTENENTE:

-Spolverino anti pioggia
-Maglietta e Calze di ricambio
-Torcia a mano o Torcia Frontale (obbligatoria dopo il cambio dell'ora nella stagione invernale)
-Merenda del pomeriggio 
-Acqua

(CONSIGLIATA UNA FELPA O SIMILE IN CASO DI ABBASSAMENTO DELLE TEMPERATURE)

INFO ABBIGLIAMENTO

Abbigliamento Sportivo e comodo in base alle temperature

SCARPE:

La scarpa adeguata e obbligatoria è quella classica da Trail o scarponcino da Trekking, utile e INDISPENSABILE per prevenire infortuni di vario genere

l'Abbigliamento adeguato per questa disciplina varia in base alla stagione.

Sopratutto per la stagione fredda e umida è indicato un abbigliamento tecnico di base.

Quando fa freddo si consiglia una maglia termica a contatto con la pelle, ad esempio quelle vendute alla Decathlon della marca KIPSTA.
Qualità prezzo ottima

Avere a disposizione una giacca a vento per ripararsi dall'acqua e dal vento e un cappello idrorepellente sarebbe perfetto.

I pantaloni per la stagione fredda possono essere tipo i pantaloni da Trekking o da montagna.

Un paio di guanti protettivi obbligatori
(no in lana, cotone o pile), ma tessuto idrorepellente, tipo i guanti da montagna, arrampicata, running ecc..

Un consiglio, è quello di scegliere un abbigliamento tecnico di base e tendenzialmente idrorepellente.

ATREZZATURA OBBLIGARORIA:

-Scarpe Trail o Trekking (no a suola liscia)

-Guanti protettivi (no lana, pile o simili)

-Torcia frontale o torcia a mano

-Zaino con Acqua e merenda

NON DIMENTICHIAMOCI ACQUA E MERENDA

In caso di infortunio causato dalla mancanza di abbigliamento e attrezzatura obbligatoria, l'unico responsabile sarà il genitore o l'infortunato.

ATTENZIONE:

L’ASSICURAZIONE COPRE L’INFORTUNATO SOLO SE LA RESPONSABILITA’ CADE SUL TITOLARE E ORGANIZZATORE DELL’ATTIVITA’. QUINDI L’ASSICURAZIONE NON INTERVIENE SU INFORTUNI LEGATI ALLA NORMALE ATTIVITA’ SVOLTA INERENTI AL RISCHIO DELLA DISCIPLINA SPORTIVA.

Inoltre se la causa dell'infortunio è legata alla CARENZA di abbigliamento e attrezzatura adeguata, in particolare modo: Scarpe da ginnastica NON idonee alla disciplina, come quelle a suola liscia. Guanti NON protettivi come quelli in lana, pile o simili. ASSENZA di torcia per la visibilità, o qualsiasi condizione che comporti un aumento del rischio, l'assicurazione NON interviene in caso di infortunio 

[[news.titolo]]

[[news.day]] [[news.nome_month]] [[news.year]]