OCR KIDS - VALDALPONE

30/05/2020

SCOPRI IL CORSO

Dopo il successo della scorsa edizione, torna in Val d' Alpone a Montecchia di Crosara uno degli Sport più completi e salutari del panorama internazionale, che darà spazio ai Bimbi e Ragazzi di età 6/15 anni circa.
Stiamo parlando di OCR o meglio Obstacle Course Race.

QUANDO?

Tutti i Lunedi pomeriggio dalle ore 17:00 alle 18:00 

DOVE?

Presso l'OCR Park Valdalpone
Montecchia di Cr 37030
Via San Pietro 77 


INFO E ISCRIZIONI

Per i costi di OCR Kids CLICCA QUI

Per ricevere informazioni dettaglaite 
manda una mail a:

paleoathletica@healthing.it

Oppure contattaci su WhatsApp al:

3334129230

INFO TESSERAMENTO

Clicca QUI


Scopri cosè OCR Cliccando QUI

Guarda i video delle edizioni passate cliccando su "VIDEO"

VIDEO "

Ma la domanda principale è:

SEI PRONTO A STRAVOLGERE LE TUE ABITUDINI?

SE SEI GENITORE TI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI D'USO DI QUESTA ATTIVITA'..
SE NON CONDIVIDI LA NOSTRA FILOSOFIA, FORSE NON E' LO SPORT CHE STAI CERCANDO

Le lezioni si svolgeranno all'aperto in ogni stagione e situazione meteorologica (Acqua, Neve, Freddo Caldo, Fango ecc..)

I ragazzi faranno attività fisica, sperimentando TUTTI i movimenti Naturali del corpo, compresi quei movimenti che comporteranno ad avere sulla pelle i segni dell'avventura (ginocchia e gomiti sbucciati)

Giocheranno con gli ostacoli e impareranno a cadere senza farsi del male.. ( o quasi..)

IMPARERANNO a vivere in un branco con una GERARCHIA PIRAMIDALE ben strutturata

IMPARERANNO a rispettare le REGOLE del gioco
"ORDINE. DISCIPLINA e SICUREZZA"

IMPARERANNO il Rispetto e a farsi Rispettare

IMPARERANNO che i piu' grandi saranno responsabili delle azioni dei piu' piccoli e che il regolamento verrà garantita all' interno del gruppo senza differenza di età.

IMPARERANNO ad avere BUONE SCUSE per giustificare la maglietta Zozza di Terra

Se hai accettato il nostro metodo, prosegui la lettura..

...Questo Sport praticato in tutto il mondo ha come principio e filosofia lo superamento di Ostacoli Naturali e artificiali.
In Italia questa disciplina è tutelata e organizzata dalla FIOCR
(Federazione Italiana OCR)

Si pratica all'aria aperta a contatto con la Natura e risulta essere una disciplina che si fonde con altri Sport, ad esempio la Corsa, Arrampicata, Parkour, Trail Running ecc...

Questo Sport garantisce un'ottimo stato di salute, rinforzando il fisico e il sistema immunitario..
Aiuta a liberare la mente e lo stress, inoltre è partecipe nella formazione di un carattere deciso.

I ragazzi impegnati in questa disciplina, sperimenteranno l'auto controllo, il rispetto del compagno, l'educazione e impareranno a rendersi UTILI nei confronti del proprio compagno di squadra.

INFO ABBIGLIAMENTO

Abbigliamento Sportivo e comodo in base alle temperature

SCARPE:

La scarpa adeguata e obbligatoria è quella classica da Trail o scarponcino da Trekking, utile e INDISPENSABILE per prevenire infortuni di vario genere

l'Abbigliamento adeguato per questa disciplina varia in base alla stagione.

Sopratutto per la stagione fredda e umida è indicato un abbigliamento tecnico di base.

Quando fa freddo si consiglia una maglia termica a contatto con la pelle, ad esempio quelle vendute alla Decathlon della marca KIPSTA.
Qualità prezzo ottima

Avere a disposizione una giacca a vento per ripararsi dall'acqua e dal vento e un cappello idrorepellente sarebbe perfetto.

I pantaloni per la stagione fredda possono essere tipo i pantaloni da Trekking o da montagna.

Un paio di guanti protettivi obbligatori
(no in lana, cotone o pile), ma tessuto idrorepellente, tipo i guanti da montagna, arrampicata, running ecc..

Un consiglio, è quello di scegliere un abbigliamento tecnico di base e tendenzialmente idrorepellente.

ATREZZATURA OBBLIGARORIA:

-Scarpe Trail o Trekking (no a suola liscia)

-Guanti protettivi (no lana, pile o simili)

-Torcia frontale 

In caso di infortunio causato dalla mancanza di abbigliamento e attrezzatura obbligatoria, l'unico responsabile sarà il genitore o l'infortunato.

ATTENZIONE:

L’ASSICURAZIONE COPRE L’INFORTUNATO SOLO SE LA RESPONSABILITA’ CADE SUL TITOLARE E ORGANIZZATORE DELL’ATTIVITA’. QUINDI L’ASSICURAZIONE NON INTERVIENE SU INFORTUNI LEGATI ALLA NORMALE ATTIVITA’ SVOLTA INERENTI AL RISCHIO DELLA DISCIPLINA SPORTIVA.

Inoltre se la causa dell'infortunio è legata alla CARENZA di abbigliamento e attrezzatura adeguata, in particolare modo: Scarpe da ginnastica NON idonee alla disciplina, come quelle a suola liscia. Guanti NON protettivi come quelli in lana, pile o simili. ASSENZA di torcia per la visibilità, o qualsiasi condizione che comporti un aumento del rischio, l'assicurazione NON interviene in caso di infortunio 

INFO E SUPPORTO  3334129230

 

[[news.titolo]]

[[news.day]] [[news.nome_month]] [[news.year]]