DINAMICHE COMPORTAMENTALI DA PANDEMIA

05/03/2021

Dinamiche comportamentali potenzialmente pericolose nelle fasce di età infantili e adolescenziali

A causa delle giustificate restrizioni umane e sociale alla quale i bambini e gli adolescenti sono oggi sottoposti a causa della pandemia da Covid-19, si stanno sviluppando comportamenti riconducibili alla loro necessità di esprimere la libertà primordiale e il mancato contatto umano.

Sono molte e diverse le situazioni da prendere in considerazione, tutte e comunque espresse attraverso comportamenti frenetici, distrazioni, e in alcuni casi ribelli o violenti.

Da un nostro punto di vista di educatori professionisti delle fasce giovanili, riteniamo opportuno sottolineare e risaltare ciò che viviamo tutti i giorni negli ambienti formativi ed educativi.

Molti bambini e ragazzi stanno vivendo uno stato costante di sofferenza che oggi risulta essere solo l'inizio.

È molto importante che famiglie, genitori, educatori e associazioni sportive e culturali agiscano repentinamente per far sì che questa sofferenza non diventi "normale", aiutando tutte le giovani generazioni, a sviluppare metodi e dinamiche, propense allo sviluppo della libertà sociale, inseriti nello sport o negli ambienti culturali.
Ovviamente sempre nel rispetto del regolamento anti contagio che oggi tutti conosciamo molto bene.

Consapevoli che ogni ambiente ha le proprie caratteristiche, noi suggeriamo, come per esempio in ambito sportivo, di allontanare i ragazzi dal classico agonismo e gioco sportivo, che per quanto importante sia, oggi risulta meno importante ed efficace dell'attuazione di sistemi che includano la socializzazione delle giovani generazioni; applicate anche attraverso giochi o attività idonee ad ogni fascia di età.

Agiamo prima che questa sofferenza diventi "NORMALE"

Davide Trevisan

 

[[news.titolo]]

[[news.day]] [[news.nome_month]] [[news.year]]